ALICE:

E’ lei, con l’aiuto delle sue inseparabili amiche Tunine, Jolande e Madalene, la vera fondatrice e direttrice del V.V.F. (Veres Vedranes Furlanes), questa associazione ONLUS UGNULES che aiuta le donne, fondata per onorare la memoria della sua affezionatissima zia, siore Cheche, vissuta da zitella e morta sposata. Zitella per “scelta consapevole” Alice appare raramente, preferisce starsene a casa col suo gatto a vedere le “Ficsions”.


MIRANDA:

dietro la subdola “ Wedding planner” si nasconde un esperto avvocato divorzista. Praticamente ti accompagna fino all’entrata del tunnel e poi ti aspetta dall’altra parte. Vedrana per “scelta oculata”, di professione organizza i matrimoni di coloro i quali, "nonostante Albano e Romina Power", decidono di sposarsi e affrontare la vita di coppia. Con grande professionalità si adopera per rendere il vostro matrimonio “il giorno più bello”, perchè sarà il primo e anche l'ultimo...... bello, appunto. Professionista 2.0, offre soluzioni per le coppie “scoppiate” ma anche festeggiamenti di anniversari nei rari casi in cui il matrimonio duri a lungo!!!


CATINE INDUVINE:

astrologa, indovina, chiromante, seguendo il suo destino

( che era scritto all’anagrafe) ha studiato tutte le arti magiche,  sa leggere il futuro in tutte le sue forme, prepara rimedi e filtri d’amore. Grande esperta di tarocchi, sa riconoscere una borsetta taroccata anche al buio. Sempre aggiornata, sempre sul pezzo, offre anche servizi avanzati, tipo consultazioni on line e via whatsapp. Ma il suo asso nella manica, ciò che la innalza una spanna al di sopra dei suoi colleghi è una tecnica all’avanguardia destinata a rivoluzionare il mondo della cartomanzia:

la lettura degli emoticons .... (  I famosi PIPINOTS )


 

 

SAMANTHA:

Socievole, svampita, semi-sexy, Samantha è la P.R. del V.V.F. Si occupa delle public relations, anche perchè è particolarmente abile nel reclutare nuove "adepte". Zitella per scelta “degli altri” e pettegola quanto basta, ispira simpatia per il suo modo leggero di prendere la vita, intervallato da sane incazzature. Il suo guru indiscusso è MAFALDA, la cui saggezza traspare spesso nei suoi discorsi.


 

MARIUTE:

detta Meri Perfidie. Vive con i genitori, e con sua madre condivide il monopolio del telecomando. Appassionatissima dei fatti degli altri, Meri dedica molto del suo tempo e delle sue energie a questa  attività. C’è una sola cosa che potrebbe distoglierla dal suo incessante spettegolare: BIUTIFUL, la soap opera che segue ormai da 30 anni senza mai perderne una puntata e che, nonostante l’assenza del mascellone Ridge, continua a  preferire a tutte le altre trasmissioni televisive. Il suo vero idolo è BROOKE LOGAN.


MARTA CIACCOLA:

Insegnante, "precaria a tempo indeterminato", tiene con successo dei corsi di friulano “PER TALIANI FORESTI”, cioè gli emigrati che provengono dal resto d’Italia. Compito  non facile, data la difficoltà da parte dei “diversamente friulani” ad apprendere la MARILENGHE,  idioma tanto meraviglioso quanto pieno di insidie. Ma la nostra prof. svolge con grande passione il ruolo che le è stato affidato, considerandolo una sorta di missione. Professionale, preparata e sempre pronta a spiegare con pazienza le trappole linguistiche in cui cadono i suoi allievi, anche se ogni tanto anche la pazienza fa “ricreazione”….


 

 

ELVIRA:

Zitella, vive con la madre ipocondriaca, lavora all’Alpe Adria, al reparto detersivi. Non è tanto fortunata, la Elvira… la congiunzione astrale non è delle più favorevoli: incidenti a raffica, che per fortuna non hanno mai esito tragico,  perché lei guida a 50 all’ora…quando va di fretta. Ma anche a una velocità ridicola le distrazioni durante la guida sono tante e l’ostacolo è sempre in agguato. Diventata ormai la beniamina del Pronto Soccorso, Il personaggio con cui si identifica  è Wyl Coyote.


 

CATIN DE VILLENEUVE:

Al secolo Benedetta Pinosa, la vamp, la diva di Villanova delle Grotte, vincitrice di“Tu sès tu che tu valis”, il talent che l’ha lanciata nel mondo del teatro e del cinema, dove si è guadagnata numerosi premi fra cui anche una

nomination all’Oscar per il film " A qualcuno piace Aldo". Ospite fissa in tutte le trasmissioni televisive locali, invitata a tutti gli avvenimenti mondani è però rimasta un’anima semplice, legatissima alla sua terra e alle sue Grotte. Uno dei suoi tanti sogni è quello di poter un giorno varcare i confini e portare la sua arte anche all’estero, ad esempio in Carnia, oppure addirittura a Trieste…


 

 

NI SUN:

Viene da un paesino in provincia di Pechino, stabilita in Friuli con tutta la famiglia; simpatica e piena di buona volontà si arrangia come può, fa mille lavori tra cui anche vendere portachiavi, accendini e molto altro. Intelligente e vivace, ha imparato il friulano con facilità e in poco tempo. La cosa che più l’ha colpita del Friuli è che i friulani lavorano più dei cinesi. Se doveste imbattervi in lei siate gentili…un accendino in casa è sempre utile. 


 

 

 

MISS BREON:

Cresciuta col complesso del seno piccolo, vittima di “bullismo” per questa sua caratteristica fisica, è oggi una donna matura e consapevole, avviata al successo proprio grazie a questo suo “difetto”, che adesso accetta con orgoglio e humor e che può avere anche molti vantaggi. Il suo motto è: “La medaglia ha sempre due facce: il davanti e il dietro”.


 

 

 

SERENA:

Serena, di nome ma non di fatto, si può definire una V.V.F. pentita. Ha sempre sognato il principe azzurro, convive adesso con un bancario e passa metà del suo tempo a stirare camicie, l’altra metà a lavarle. Serena incarna perfettamente il senso di quella  celebre frase che recita più o meno così: ” Vivere insieme vuol dire condividere e cercare di risolvere, in due, quei problemi che da solo non avevi”.


 

 

ROSELLA:

Il suo nome ha assonanza con  Carosello, la passione di sua madre, che con lei ha condiviso per buona parte della sua infanzia. Dopo la chiusura definitiva di Carosello, e superata la conseguente crisi depressiva, si è ora appassionata  ai “CONSIGLI PER GLI ACQUISTI”.  La pubblicità è la sua trasmissione televisiva preferita; per lei è come una droga, non riesce a farne a meno, anche se non tutti gli spot le piacciono…anzi, con taluni è in totale disaccordo… 


IVA LIONI:

Napoletana, appassionata fin da bambina della musica di Pino Daniele, si considera ora una “VEDOVA MUSICALE”. Emigrata in Friuli con tutta la  famiglia, lavora nella pizzeria di suo zio Errico, fratello di suo padre Checco. In Friuli si sente a suo agio, tanto che a un certo punto, contagiata dallo spirito imprenditoriale che si respira in Friuli,  decide di aprire un’attività in proprio e provare finalmente l’ebbrezza di essere “un’imprenditrice del Nord-Est”  però si accorge che non è così facile; e le si apre un mondo che non conosceva, un mondo molto lontano dal suo, dove niente è ciò che sembra. 


FEDORA:

Sorella gemella di Miranda, fisicamente identica ma caratterialmente all’opposto. Lei nel matrimonio ci ha creduto, si è  sposata, e adesso è alle prese con le conseguenze: la casa da pulire, i figli da accompagnare dappertutto, la macchina, un marito  pantofolaio e tifoso dell’Udinese. E, come se non bastasse, a darle problemi ci si mette anche il navigatore GPS, quell’aggeggio che lei ha chiamato affettuosamente  Toni, diventato quindi il suo “TON TON”, col quale ha imbastito una sorta di rapporto odio-amore e che dovrebbe aiutarla durante le sue trasferte in giro per il Friuli, e invece le provoca ulteriori arrabbiature e stress, perché effettivamente è un navigatore mooolto particolare…